Pacchetto: 2 NOTTI IN B&B, TREKKING, LEZIONE DI SOCIALIZZAZIONE IN SPIAGGIA
✈️ Il pacchetto proposto comprende: minimo 2 notti in B&B presso Hotel Virginia – Trekking – Pranzo al sacco – Lezione di socializzazione in spiaggia
Totale: 150€ 2 notti a persona in camera doppia oppure 180€ 3 notti a persona in camera doppia.
Noi si va anche con il diluvio!! 😊 A parte gli scherzi, Il trekking si fa, se è nuvolo o piove in maniera accettabile (con una mantellina e attrezzatura adeguata).
Un paio di giorni prima, se il meteo annuncia diluvi e pioggia a cascate, allora annulliamo.
Nel caso, la caparra la si potrà riutilizzare sia per un altro trekking in programma che per un soggiorno in Hotel.
Per prenotare inviare un messaggio WhatsApp al numero 351 5192565 oppure via email info@hotelvirginia.it
Venerdì 25 Aprile Trekking a sei zampe presso San Leo, con pranzo al sacco preparato dallo chef dell’hotel Virginia!!
Partecipa al trekking insieme al tuo cane, goditi le bellezze dell’entroterra romagnolo in compagnia del tuo migliore amico!
🌳🐕🦺 Godersi la pace e la natura della Valmarecchia a pochi passi dalla costa romagnola non ha prezzo. Andremo a scoprire le bellezze dell’antico borgo di San Leo e del suo ambiente in un periodo dell’anno in cui la natura si risveglia e ricomincia il ciclo vitale. Noi potremo ammirare e godere di tutto ciò camminando lentamente con i nostri amici a 4 zampe. Pranzo al sacco tutti insieme!
➡️ Orario di partenza: 9.30
📍 Luogo di partenza: https://maps.app.goo.gl/57aTC4tpyxdJ3RSa9?g_st=iw
🛣️ Lunghezza percorso: 9,5 km
🕝 3 ore e mezza di cammino escluso soste
⬆️ M. dislivello 450
⚡ Difficoltà percorso: Livello E**
Legenda difficoltà percorsi
Tutti i percorsi sono di tipo escursionistico e presentano difficoltà tecniche oggettive affrontabili da un escursionista medio. Il grado di difficoltà delle escursioni è quindi relativo allo sforzo richiesto, ed aumenta con l’aumentare delle distanze chilometriche e dei dislivelli da compiere.
E*: Facile (alla portata di ogni persona in normale stato di salute, con voglia di scoprire)
E**: Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o camminata anche saltuariamente)
E***: Medio/Impegnativo (è necessaria una frequentazione della montagna e la pratica di attività fisica, ma col giusto approccio i percorsi sono alla portata degli escursionisti medi che compiono abitualmente escursioni o trekking.
🎒 Cosa portare: Equipaggiamento consigliato a cipolla con ricambio completo comprese scarpe da tenere in macchina.
Scarponcini da trekking con suola scolpita, giacca invernale, felpa invernale, giacca impermeabile tipo k-way, cappellino e guanti, 1 litro d’acqua a testa.
Cosa portare per il cucciolo:
Collare, pettorina (h o doppia h) e guinzaglio fisso (sia lungo che corto 1,5m)
Premietti e acqua
Piccolo kit di primo soccorso
Garze e bende elastiche
Acqua ossigenata
Pinzette e forbicine
Informare lo staff riguardo eventuali problematiche di salute croniche organiche o strutturali e particolarità comportamentali in gruppo.
🧔🏻♂️ Guida: Luciano Spadaro nr. Tessera ER627, guida ambientale escursionistica (GAE), assicurata ed autorizzata all’esercizio della professione, in applicazione della legge regionale Emilia Romagna n. 4 del 1/2/2000 e successive modifiche. Associata AIGAE.
🐶 26 aprile dalle 9:30 alle 11:30 ➡️ Socializzazione in spiaggia: giocare con il cane in modo appagante e per avere la sua attenzione.
Insieme a: Giacomo Cenci, educatore cinofilo
Cosa faremo:
– Giocare con il cane in modo appagante e per avere la sua attenzione
– Spiegazione sull’olfatto
– Giochi olfattivo cognitivi con garetta amichevole
Possibilità di bagno in mare per tutti!!! 💦